Visita Volkswagen 05 12 2019

Visita Volkswagen 05 12 2019

Gruppo Partecipanti Visita Volkswagen 05 12 2019

ISCA International network

ISCA International network

Visita Benetton 30 01 2020

Visita Benetton 30 01 2020

Gruppo partecipanti Visita Benetton 30 01 2020

1/25

              Gli obiettivi e le attività istituzionali di ISCA: clicca qui per vederli            

Visitaci
Donazioni
Aderisci Ora
BENVENUTI IN ISCA

International Supply Chain Academy (ISCA - già SCM Academy) è una Associazione no profit di imprenditori e manager, che nasce per sostenere l’efficienza delle imprese italiane e per affiancarle nella competizione del mercato globale.

 

La nostra sfida è rendere più concorrenziali le Aziende attraverso le innovazioni tecnologiche ed organizzative, gli scambi di  know-how con gli operatori nazionali ed esteri ed i processi di globalizzazione, mirati a stimolare la produzione in Italia e ad incentivare la diffusione dei nostri prodotti e servizi nel mercato globale.

​

Le nostre iniziative includono: i Gruppi di Lavoro, finalizzati a condividere le soluzioni di efficienza maturate sul campo dalle aziende di produzione, distribuzione e servizi; studi e ricerche orientati a perseguire  la leadership aziendale nei molteplici settori dell’economia e la Formazione specialistica nel campo del Supply Chain Management. 

​

I partner di ISCA sono istituti universitari, enti pubblici  e privati, sia nazionali che internazionali. 

logistica e supply chain

HOME
CHI SIAMO
RASSEGNA STAMPA
ADERIRE
CONTATTI
INIZIATIVE
DATI E STATUTO
EVENTI         vedi tutti gli Eventi

Dicembre 2020

Ripensare la Logistica al tempo della pandemia

Si è chiuso il primo ciclo di riunioni dei Gruppi di Lavoro su Trasporti e Magazzini, promossi da Domenico Netti – Presidente ISCA – il cui obiettivo è la definizione di linee guida per la Logistica Italiana nella attuale situazione condizionata dall’epidemia. 

Sologhi.png

Negli incontri sono stati toccati temi quali la Sicurezza, la Digitalizzazione di Trasporti e Magazzini, lo Smart Working, con le sue implicazioni legali, e l'importanza della Formazione. Gli incontri riprenderanno a gennaio, dopo la pausa festiva. Per partecipare, contatta la nostra Segreteria (info@isca-academy.net)

Resoconti e documenti dei GdL

Il Master Operativo ISCA per i Soci ISCA

DNridotto2.png

Domenico Netti
Presidente ISCA

Ad inizio Novembre, con una lezione dimostrativa aperta a tutti, prenderà il via il Master Operativo ISCA di Logistica e Supply Chain Management. Il Master, riservato agli attuali Soci di ISCA ed a coloro che si associeranno in questa occasione, è stato progettato per formare tecnici e manager competenti per gestire la  Logistica e la Supply Chain aziendale ramificata in tutti i paesi del mondo.

CONTATTI

Indirizzo Sede Legale:
Via Toscana, 33 

10099 - San Mauro Torinese (TO)

Italia


Segreteria:

+39.3496927542 Cell

info@isca-academy.net

ISCA aderisce al programma di sostegno di Save the Children ®

Destinare il 5 per mille a Save the Children non ha nessun costo.
Codice fiscale: 97227450158

www.savethechildren.it/5permille

SEGUICI SU:
  • Wix Facebook page
  • YouTube Classic
  • LinkedIn App Icon

Per poter rispondere meglio alle diverse esigenze formative delle aziende, il Master è strutturato su moduli indipendenti. Il Master ha anche lo scopo di rafforzare l'Associazione, attraverso l'ingresso di nuovi Soci.

2020 10 20 Presentazione Master ISCA.pdf
2020 10 20 Presentazione Master ISCA.pdf
+ vai alla pagina con maggiori dettagli
+ Il programma e le condizioni di partecipazione

I Webinar di ISCA per le Aziende: la Vision di Benetton sul "Magazzino Fluido" e la nuova Omnicanalità: guarda la registrazione video.

videowebinar.png

Ripresi i Webinar di ISCA nell'ultimo il 18 novembre alle 17.00, è stata protagonista Benetton. Valentino Soldan, Head of Logistics di Benetton Group, ha discusso il tema: «Il Magazzino Fluido: non esistono più barriere tra i canali distributivi e la Logistica ne deve essere interprete».

+ link alla registrazione su Facebook

I Webinar di ISCA per le Aziende: l'impegno di Golden Lady Company S.p.A. per Economia Circolare e Sostenibilità

Ecircolare.jpg

Al via i webinar di ISCA, organizzati con Stati Generali del mondo del Lavoro. Il primo si è svolto il 21 luglio alle 16.30 e sarà dedicato ai progetti realizzati da Golden Lady Company S.p.A. in tema di tema di Economia Circolare e Sostenibilità.

Il webinar è stato condotto dall'ingegner Alberto Leali, Plant Director di Golden Lady Company e Vice Presidente di ISCA. 

Sono stati descritti i risultati raggiunti da Golden Lady Company S.p.A. con la produzione di nuovi filati ecosostenibili, la riduzione del consumo di acqua e dell'utilizzo degli imballi, l'uso di carburanti ecologici per i trasporti. 

leali.png
+ Il link alla differita Facebook
+ tutti gli eventi web di ISCA

Alberto Leali

Executive Logistics Meeting presso Golden Lady Company: tavola rotonda e visita ai Plant (data da stabilirsi) 

 
 2020 
 

Golden Lady Company S.p.A., con la propria organizzazione produttiva verticalizzata, è un modello di riferimento per le innovazioni tecnologiche ed organizzative, ed è riconosciuta leader indiscusso a livello mondiale nella produzione di calze e articoli affini. Con i brand Golden Lady, Omsa, Philippe Matignon, Sisi, Filodoro, la multinazionale italiana produce calze, collant, gambaletti, underwear per uomo donna e bambino.

GoldenLady.jpg

Secondo la formula dell'Executive Logistics Meeting di ISCA, la giornata prevede la visita ai siti logistici e di produzione, con un approfondimento ed un confronto, in forma di tavola rotonda, cui partecipano imprenditori e manager. 

Si è svolta la visita al polo logistico di Benetton Group - Castrette (TV)

 
30 GEN
 2020 
 

Benetton Group è una delle aziende di moda più note nel mondo, presente nei principali mercati con una rete di circa 5000 negozi, serviti da una Logistica  4.0. Benetton è stata tra le prime aziende a puntare sulla innovazione dei processi e sulla robotizzazione. 

La rapidità del ciclo ordine / consegne è assicurata dal centro distributivo di Castrette  (TV), esteso su 30.000 mq, che gestisce giornalmente 80 mila colli.

benettongroup_industrial_complex_06.jpg

La giornata si è svolta secondo la formula del Seminario Executive di ISCA, che prevede la visita ai siti di aziende leader e l'incontro di approfondimento con i protagonisti della Supply Chain. 

+le immagini ed i contenuti della giornata

Visita al magazzino ricambi di Volkswagen Group - Verona

 
5 DIC
 2019 
 

Si è svolta la visita al polo logistico veronese, che si estende su una superficie complessiva di 51.000 mq., dove vengono gestite circa 100.000 referenze tra ricambi, accessori, attrezzature per l'officina e materiale pubblicitario per la distribuzione alla rete di vendita e assistenza.

VWVerona.png

La giornata è stata strutturata secondo la formula del Seminario Executive di ISCA, che abbina la visita ai siti di aziende leader l'approfondimento con i protagonisti della Supply Chain. 

NEWS        vedi tutte le News

Dicembre 2020

ISCA avvia la campagna per la sottoscrizione o il rinnovo delle quote associative (in scadenza al 31/12/2020). con validità fino a tutto il 31/12/2021. Per acquisire o mantenere la qualifica di Socio, usufruire delle facilitazioni sulle nostre iniziative e partecipare alle Assemblee, è necessario versare la quota entro il 31 gennaio 2021.

Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario, con le seguenti coordinate:

·         IBAN:  IT69 H030 6901 0001 0000 0078 472

·         Beneficiario: ISCA Academy

·         Causale:  Quota Associativa fino al 31/12/2021

Novembre 2020

Alberto Leali sul "Giornale della Logistica" 
su Economia Circolare e Sostenibilità

ArticoloGiornaleLogistica.png

Sul "Giornale della Logistica"  un articolo di Alberto Leali,  Direttore di Stabilimento di Golden Lady Company e Vice Presidente di ISCA, dedicato a progetti realizzati in materia di Economia Circolare e Sostenibilità.

ArticoloLeali.pdf
ArticoloLeali.pdf
+ Leggi l'articolo

Ottobre 2020

Importante riconoscimento internazionale per Horizon, azienda del network di ISCA

HorizonAward.png

Horizons premiata da APAC Insider come ‘Best International Corporate Advisory’ e ‘Leading Specialists in Transnational Corporate Transactions’ per il 2020.

Horizons assiste le imprese nei loro investimenti all’estero, nel pieno rispetto delle normative locali ed estrema attenzione alle performance globali.

+ Il link all'articolo con tutti i dettagli

Giugno 2020

Questioni Giuridiche della Logistica: il parere dell'avvocato Paletto 

Prosegue la nuova serie di articoli dell'avvocato Lorenza Paletto, esperta di Diritto del Lavoro e delle sue applicazioni, sui temi di  Contrattualistica  nell'ambito della Logistica.

In questa newsletter sono trattati aspetti inerenti la durata del contratto, gli strumenti utilizzati, i benefici attesi, le clausole speciali e quelle generali.

​

Inviateci i vostri suggerimenti per migliorare l'iniziativa ed i vostri quesiti per l'avvocato Paletto, che potrà rispondere nei prossimi articoli; per farlo, scrivete alla nostra segreteria, info@isca-academy.net. 

Nel prossimo articolo: la cessione del ramo d'azienda e le criticità dei cambi appalto relative al personale.

+ la pagina con tutti gli articoli pubblicati

Maggio 2020

I Webinars di Horizons Corporate Advisory,  Partner di ISCA, su temi di grande interesse per le nostre imprese.

I temi dei precedenti Webinar sono stati:

  • "Le opportunita' dopo le difficolta': investire in Cina post COVID-19".

  • "Cogliere le opportunità di finanziamento rese disponibili in Cina a seguito del COVID- 19".

Horizons.jpg

Il terzo evento, gratuito, si è tenuto il 20 maggio ed è stato condotto da Horizons Corporate Advisory con il partner Digital Crew, societa’ esperta in marketing digitale, sul tema:    "Come approcciare il mercato cinese nell’attuale panorama normativo e sulla base del marketing digitale oggi di grande importanza in Cina".

​

Luglio 2019

MHWhouseorgan.png

Pubblicato il nuovo numero di MHW News, house organ di ManHandWork, azienda rappresentata nel Consiglio Direttivo di ISCA. Temi del numero: il valore delle persone ed il ruolo chiave di competenza e professionalità nella crescita dell'azienda. 

+ Scarica l'ultimo numero
+ Leggi i numeri precedenti

14 Novembre 2018

GENEGIS GI azienda leader nelle applicazioni IT di Geographical Intelligence ed appartenente al network di ISCA celebra il GISday 2018 aprendo le porte della sede di Torino. 

GISday.png

Visita il sito di GENEGIS GI per conoscere meglio l'azienda e le sue applicazioni di Geographical Intelligence 

Ottobre 2017

Il nostro Socio Bordignon Trasporti conquista il 3° posto nel Campionato "Concessionario dell'anno 2106/2017" istituito da Palletways per premiare i Concessionari che attraverso il proprio lavoro si sono distinti rappresentando e diffondendo al meglio i valori del Network.

+ L'articolo su Trasportonline

Luglio 2017

SCM Academy diventa International Supply Chain Academy (ISCA).

La nuova denominazione breve ed il nuovo logo sottolineano la vocazione internazionale ed il network di relazioni, che da sempre sono una caratteristica distintiva ed un punto di forza della nostra Associazione nel suo impegno a supporto delle imprese italiane.

+Maggiori dettagli

La "vision" di ManHandWork sull'Outsourcing di Logistica e Trasporti

 
16 APR
 2019 
 

ManHandWork, azienda associata ad ISCA e presente nel nostro Consiglio Direttivo, partecipa all'Evento organizzato a Milano da Logistica Efficiente, sui temi legati all'Outsourcing di Logistica e dei Trasporti. 

Manhandwork.jpg

Marco Covarelli, Amministratore Unico di MHW, interverrà sul ruolo dell’appaltatore in un progetto di terziarizzazione; successivamente Simone Ghiazza, Responsabile Commerciale, presenterà una case history di successo.


A questo link il programma dettagliato del Convegno e la form di iscrizione all'evento.

 
22 NOV
 2018 
 

Visita all'IVECO manufacturing plant di Brescia

20181122_143423.jpg
20181122_143101.jpg

Brescia è un sito  dedicato a Eurocargo, con tutto il ciclo produttivo del veicolo: dall’assemblaggio del telaio fino al controllo finale. L'impianto ha conseguito il Silver Level nell'ambito della metodologìa  World Class Manufacturing (WCM).

+ Read More

Si è svolto il Seminario Executive presso il Deposito Centrale 2 IKEA di Piacenza

 
25 OTT
 2018 
 
Gruppo partecipanti Visita IKEA 25 10 20

Il Deposito Centrale 2 IKEA per lo stock e la distribuzione delle merci, presso

+ Read More

Piacenza, adiacente all’Autostrada A1, si estende su un’area pari a quasi 530.000 mq., di cui circa 200.000 coperti. 

 
22 NOV
 2017 
 

Si è svolto a Novara il secondo Convegno sui temi legati a Industria 4.0, organizzato in collaborazione con Confindustria Piemonte.

 

Il focus è stato sulla Priorità delle Competenze, necessarie per non restare ai margini di un mercato che ormai impone la personalizzazione di prodotti e servizi, per il singolo cliente ed in qualsiasi parte del mondo. Sono intervenuti manager e imprenditori che quotidiamente si confrontano con i cambiamenti della quarta rivoluzione industriale 

+ Foto Gallery, Slide e Rassegna Stampa
+ Comunicato di CONFINDUSTRIA e ISCA
 
14 NOV
 2017 
 

Visita al magazzino FCA MOPAR di Volvera

​

Mopar® (da MOtor e PARts) è il brand del gruppo FCA che fornisce ricambi originali, accessori, assistenza tecnica e customer care.  

Il Centro Distributivo di Volvera, con i suoi 400.000 mq.  di superficie su 6 siti e le sue 30.000 "linee" di spedizione giornaliere è il nodo centrale della rete di distribuzione dei ricambi per il Gruppo FCA.

+ Read More

Cookie Policy

© 2015 by SCM Academy

Partita Iva: 11215360014 - Codice Fiscale: 92050040010

  • w-facebook
  • w-youtube
  • w-googleplus
  • LinkedIn App Icon