EVENTI
CINA: UN INVESTIMENTO CONSAPEVOLE
Best Practice e soluzioni di successo per crescere nel Nuovo Mercato
Milano - 25 Febbraio 2016
Evento organizzato da Horizons, partner di SCM Academy
In Cina è in atto la trasformazione dell’economia da piattaforma produttiva mondiale di manufatti a basso costo a economia di prodotti di alta qualità, di servizi e tecnologie a favore anche dell’imponente mercato interno. Qualche dato:
-
Il mercato interno: si colloca al primo posto nel mondo con 1 miliardo e 400 milioni di consumatori.
-
Tecnologia: la Cina privilegia la collaborazione con imprese straniere che operano all’insegna di creatività, innovazioni tecnologiche e organizzative in molteplici settori dell’economia. La meccanica, l’agricoltura, l’alta moda, l’informatica, automazione, l’aerospaziale, il designer sono solo alcuni esempi. L’Italia è il secondo paese europeo con investimenti cinesi e scambi di know how ( sono coinvolte già 300 importanti aziende italiane).
-
Per i prossimi anni la Cina ha pianificato il 6% del suo PIL in istruzione e ricerca / sviluppo (circa 500 miliardi di dollari americani) per incrementare il settore tecnologico con l’auspicio di collaborazioni di paesi tecnicamente avanzati.
-
Un'altra componente importante del piano quinquennale è centrata sul potenziamento delle infrastrutture dentro e fuori la Cina per favorire il trasporto merci con l’Europa. In questo progetto, che prevede stock di investimenti all’estero per oltre 1000 miliardi di dollari e flussi di circa 100 miliardi di dollari anno, l’Italia rappresenta un partner privilegiato per la sua posizione unica nel mediterraneo e come piattaforma logistica per i collegamenti verso i paesi europei.
Esistono quindi opportunità inimmaginabili per le imprese italiane, di produzione, di tecnologie e di servizi logistici, che intendono essere protagoniste di questo importante sviluppo economico su scala mondiale, sia installando nuovi stabilimenti produttivi sia avviando scambi commerciali e di know how con la Cina.
Per cogliere le opportunità, il pionerismo fondato su teorie divulgative e sul “sentito dire” è sterile e non porta da nessuna parte. È essenziale conoscere leggi e norme di questo Paese. È necessaria, una profonda conoscenza della Cina in tutte le sue componenti che rappresentano i fattori base per lo sviluppo economico del grande paese asiatico che, di fatto, attiverà processi virtuosi di crescita anche in Italia.
Durante il Convegno, autorevoli professionisti e manager italiani e cinesi presenteranno analisi dettagliate e innovative delle problematiche ricorrenti in ambito societario, commerciale, fiscale e di gestione delle risorse umane per fornire soluzioni lungimiranti alle aziende già presenti in Cina e alle imprese che prevedono di entrare in questo mercato.

Visita il sito web di Horizons