EVENTI
Visita al magazzino Mondadori retail: un magazzino snello, agile e resiliente
4 novembre 2015
Si è svolta lo scorso 28 ottobre la visita organizzata da SCM Academy al magazzino Mondadori Retail di Verucchio (RN).
Grazie all'introduzione e all'accompagnamento del direttore della logistica Ing. Davide Masciandaro, i partecipanti all'evento hanno potuto vedere un impianto progettato per essere:
-
snello, ovvero privo di sprechi. Il processo è stato pensato per consentire di lavorare al massimo delle prestazioni sia in fase di messa a stock del prodotto che nelle fasi di prelievo. Un sistema di convogliamento a rulli permette all'unità di carico di muoversi tra diversi settori per completare l'ordine. La disposizione dei prodotti è pensata per garantire all'operatore il minimo percorso. La disposizione delle merci ha permesso di ridurre al minimo il fabbisogno di sistemi di movimentazione, come i carrelli, consentendo a tutti gli operatori di lavorare con massima sicurezza e massimo confort.
-
agile, ovvero in grado di adattarsi ai cambiamento del mercato. Gli strumenti utilizzati e l'organizzazione permettono di spostare le persone da settore a settore e da mansione a mansione in modo da potere assecondare agevolmente i picchi di messa a stock o i picchi di prelievi, soprattutto nei periodi "caldi" come quello pre-natalizio. Nell'adattamento all’esigenza del mercato è di rilevante importanza il servizio Express che garantisce la disponibilità di quasi 200.000 referenze con consegna in ognuno dei 600 punti di vendita in 24 ore arrivando a una gestione di tipo Just In Time.
-
resiliente, ovvero in grado di fare fronte a bruschi eventi inattesi. Gli spazi e le infrastrutture sono progettati per riuscire a lavorare anche in condizioni estreme. L’impianto ha una capacità produttiva, a parità di turnazione, 3 volte superiore a quella utilizzata oggi (throughput di sistema di 450 colli/h) ed essendo direttamente proporzionale alle risorse impiegate sarebbe in grado di garantire la stessa qualità e velocità di servizio senza alcun intervento progettuale. Il magazzino Mondadori Retail non ha al proprio interno solo libri, ma è risuscito a sopportare agevolmente anche l'introduzione di prodotti estremamente differenti, come i giocattoli o alcuni prodotti di cancelleria. L'assortimento che nel gennaio 2012 era di circa 70.000 referenze, oggi è di circa 200.000
Le alte prestazioni garantite dal magazzino sono testimoniate da alcuni parametri:
-
200.000 referenze gestite e immediatamente disponibili a scaffale
-
il 90% delle righe in arrivo dai fornitori vengono caricate in maniera semi-automatica da bolla elettronica con spunta fisica della merce su quantità già pre-caricate a WMS;
-
elevata complessità di lavorazione in Inbound per la quasi totalità di collettame nelle forniture (10 pz/riga)
-
produttività di picking di 140 righe/h con punte anche di 180 righe/h con una media di 1,8 pz/riga
-
600 punti di consegna
-
servizio espresso con tempi ordine-consegna di 24 ore
-
tasso di errore del 0,20 % in righe sullo spedito
La prossima visita alle Aziende Best Practice si svolgerà in Lavazza il prossimo 11 novembre.
