HOME
CHI SIAMO
INIZIATIVE
RASSEGNA STAMPA
DATI E STATUTO
ADERIRE
CONTATTI

Si è svolta la visita al Deposito Centrale IKEA 2 di Piacenza:un'eccellenza a livello internazionale

Negli anni il magazzino è sempre stato visto solo come un centro di costo per le aziende. Solo negli ultimi anni si è scoperto che la soddisfazione del cliente e l'innalzamento del livello di servizio dipendono da un magazzino gestito in modo efficace ed efficiente.

​

Secondo la formula del Seminario Executive di ISCA, la giornata è stata suddivisa in due parti: una introduttiva, in cui si sono presentati alcuni aspetti teorici sulla gestione ottimale di un magazzino ed una seconda, dedicata a visitare il magazzino, considerato eccellenza a livello internazionale.

 

Obiettivo della giornata è stato fornire ai partecipanti spunti operativi ed occasioni di confronto, utili a migliorare nell'ambito delle proprie attività professionali.

Il complesso, che si estende su un’area pari a quasi 530.000 mq, di cui circa 200.000 mq. coperti. E' costituito da: un deposito a pianta rettangolare; una palazzina uffici a pianta rettangolare, parzialmente inserita nel volume del deposito; un edifico tecnico; un edificio adibito a portineria esterna; piazzali per la movimentazione camion; stralli per la sosta di automezzi, rimorchi e container.

 

Il deposito, monopiano, è suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center). E’ composto da sei comparti di 25÷30.000 mq e presenta, su tutti i lati, baie di carico con portoni sezionali per l’attracco dei camion.

 

Tre comparti centrali sono costituiti da “Sili” automatizzati, di dimensioni interne in pianta pari a 132×83 metri e d’altezza pari a 30 metri, con scaffali metallici appoggiati su una platea di fondazione, posta a – 4.00 m dalla quota dei piazzali, mentre le rimanenti zone fronte baie di carico del comparto sono a quota + 1.30, come il rimanente deposito.

​

Programma:

 

25 ottobre 2017:  dalle 10.00 alle 16.30

 

  • 9.00 - 9.30: ritrovo presso MH Hotel Piacenza Fiera

​​

  • 9.45: benvenuto e introduzione

                       

  • 10.00 - 11.15: I fattori di criticità nella gestione del magazzino. Parte 1

​​

  • 11.15 - 11.30: Coffee Break

​

  • 11.30 - 13.00: I fattori di criticità nella gestione del magazzino. Parte 2

​​​

  • 13.00 - 14.00:  Pranzo (incluso - presso MH Hotel Piacenza Fiera)

 

  • 14.15 - 16.15:  Spostamento (1,2 km) e visita al magazzino

​​

  • 16.15:  Conclusioni​

​

​

Docente

Andrea Payaro

Vice Presidente ISCA

Consulente di DIrezione

Certificato da European Logistics Association - ELA

IKEAVert.png
Andrea_ Payaro.jpg
Gruppo partecipanti Visita IKEA 25 10 20

Il prossimo appuntamento (novembre):  Visita all'Iveco Manufacturing Plant di Brescia

​

Perseguire la perfezione nei progetti di miglioramento continuo è un’attività che deve essere alimentata con continui confronti, dibattiti e visite. Per avere nuove idee e venire a contatto con alcuni protagonisti della Lean, ISCA Academy offre l’opportunità di una giornata in Iveco, un’azienda che è ai più alti livelli nell’applicazione della WCM (World Class Manufacturing). Nella sessione introduttiva, il Production Senior Manager di Komatsu Manufacturing Italia descriverà il percorso verso l’eccellenza in una realtà Giapponese. 

​

Per coloro che si pre-iscriveranno ad entrambe le giornate (IKEA + IVECO), saranno previste riduzioni sul prezzo complessivo. 

Cookie Policy

© 2015 by SCM Academy

Partita Iva: 11215360014 - Codice Fiscale: 92050040010

  • w-facebook
  • w-youtube
  • w-googleplus
  • LinkedIn App Icon